Tubi di prolunga

(Extension tube)

Ci sto lavorando

 

Obiettivo Canon RF 24 105mm f/4L IS USM

 

Le immagini sotto per motivi di spazio sono state ridotte al 18%

 

Impostato a 105mm f/8 alla minima distanza focale: 25 cm

Senza alcun tubo di prolunga

 

Impostato a 105mm f/8 con agiunta di un tubo di prolunga da 13 mm
alla minima distanza focale: 14 cm

Rapporto d'ingrandimento 1.6 X

 

Impostato a 105mm f/8 con agiunta di un tubo di prolunga da 18 mm
alla minima distanza focale: 11.5 cm

Rapporto d'ingrandimento 1.8 X

 

Impostato a 105mm f/8 con agiunta di due tubi di prolunga 13 + 18 mm
alla minima distanza focale: 7

cm

Rapporto d'ingrandimento 2.4 X

 

 

Il rapporto d'ingrandimento essendo quello dell'obiettivo in condizioni normali pari a 0.24 x passserà a:

 

Numero tubi di estensione Fattore d'ingrandimento
0 0.24
1 - da 13 mm 0.40
1 - da 18 mm 0.43
2 da 31 (13+18) 0.58

 

Quindi con entrambe i tubi di prolunga si raggiungerà al massimo avvicinandosi ad una distanza di 7 cm un ingrandimento di 0.58. Se si penza che una foto macro si definisce tale se raggiunge almeno un rapporto d'ingrandimento 1:1 qui siamo a 1:0.58. Oltre a questo si avrà anche una perdita di nitidezza nelle parti periferiche.

Se si fa uso del ritaglio del sensore si potrebbe arrivare a 0.58*1.6 = 1.28.

 

Un insetto dalle dimensioni di 2mm x 10mmcon un imgrandimento di 1:1 si vedrebbe così:

 

Con l'obiettivo 105mm normale 0.24x così

 

Co l'aggiunta di un tubo 31mm 0.58x così::

Se si applica il ritaglio del sensore APS-C si vedrebbe così:

 

Comunque in quest'ultimo caso è solo un ingrandimento virtuale in quanto in realta la grandezza visualizzabile è sempre la stessa del full frame. Quindi l'uso dei tubi di prolunga pur notevolmente economico in realtà porta a risultati non esaltanti su questo obiettivo. Bisogna ripiegare sull'uso di obiettivi macro, uno interessante potrebbe essere il Laowa 100mm che ha un rapporto d'ingrandimento di 2:1 ed una minima distanza di messa a fuoco di 25cm. Si vedrebbe così:

 

 

Oppure un obiettivo macro classico come il Canon 100mm 2.8 Usm che ha un rapporto d'ingrandimento 1:1 ed allora qui l'uso dei tubi di prolunga darebbbe risultati più apprerzzabili, con entrambe i tubi si potrebbe arrivare a un 2.4:1 non male. Poco più del Laowa ma con il vantaggio di un autofocus veloce che mi permetterebbe di eseguire il foto braketing ed in post produzione il foto staking che permette profondità di campo inaudite.